interview #9 BENEDETTO GUGLIOTTA

INTERVISTA A BENEDETTO GUGLIOTTA

operatore culturale

testo di Orazio Caruso

O.C.   Innanzitutto presentati, raccontaci in breve chi sei e di che ti occupi.

B.G.  Sono uno che da piccolo ha incominciato ad amare le cose antiche, le storie di famiglia, e che ha così sviluppato una particolare sensibilità per tutto ciò che ha un sapore antico e che rimanda a storie e desideri legati ad uomini che sono passati. Mi piace leggere tracce e paratesti: le cose che altri hanno lasciato e che ha me sembrano infinitamente interessanti.
Questo è quanto percepisco e ricostruisco io stesso di me.
Nel mio curriculum è scritto che mi sono laureato in Conservazione dei Beni Culturali  all’Università di Bologna, dove poi ho vinto un dottorato con borsa. Pian piano ho cominciato ad amare Ravenna e la sua biblioteca, la Classense, una delle biblioteche più importanti e belle d’Italia. Così ho scavalcato il banco del bibliotecario e adesso lavoro all’Ufficio Manoscritti e Rari e, sempre per il Comune, al Servizio Turismo e Attività Culturali: una doppia appartenenza che mi rende felice e mi arricchisce.
Sono modicano ma con sangue istriano: una mistura i cui risvolti non ho ancora dipanato. Forse a Ravenna sento spirare l’aria di Parenzo (città d’origine di mia nonna), che è una città della koiné altoadriatica del mosaico bizantino tardoantico.

O.C.   Di recente, insieme a Stefano e Claudio Berti, Roberta Grasso e Jona Sbarzaglia hai sviluppato un’applicazione digitale per il turismo (GETCOO) e fondato una Start up. QUANDO E IN CHE MODO è nata l’idea e si e formato questo gruppo di lavoro? Spiegaci anche come funziona una Start up.

B.G.  L’idea è di Stefano, che ha cominciato a lavorarci con Jona Sbarzaglia (il  creatore dell’identità grafica) e suo fratello Claudio. Ad un certo punto siamo entrati io e Roberta, che abbiamo portato dentro al progetto la nostra impronta umanistica e una specifica competenza sui Beni Culturali. Di solito funziona così: si lavora contemporaneamente sull’idea e sulla partecipazione a bandi per finanziamenti, concorsi o ingressi in incubatori ed acceleratori. Questi due tipi di struttura sono delle organizzazioni private che investono su idee ritenute valide e aiutano a perfezionarle, aggiungendo competenze e scremando gli errori più grossolani. In certi casi possono condurre perfino al mercato e alla remunerazione, che in una startup non è detto arrivi subito…

O.C.  Nel contesto dell’attualità, notiamo come tutto ciò che non sembra immediatamente riconducibile ad uno scopo e ad un risultato remunerativo in termini materiali venga considerato inutile. Ma è veramente così? Ad esempio, che ruolo giocano l’Arte e la Bellezza? Si può ancora dire che l’una presuppone l’altra, come accadeva prima del Novecento o ormai questo binomio è stato annullato? Non è forse vero che l’inutile, l’arte e il fine ultimo della bellezza sono, per parafrasare Oscar Wilde, ciò che conta davvero per l’umanità?


B.G.
 La cosa che mi scoraggia di più è che nella coscienza comune si è insinuato questo germe malefico dell’utilitarismo ad effetto immediato, che considera trascurabile lo studio di certe discipline considerate improduttive, un lusso e un’inutile spesa per la collettività. Tutto ciò è semplicemente assurdo. Io vedo frequentemente che chi non si è dedicato almeno un po’ a materie considerate “improduttive” è semplicemente meno attrezzato a capire e produrre bellezza, a comprendere la realtà in modo non epidermico; sa stare meno bene al mondo e rischia di renderlo più brutto, meno funzionale, meno morale… La bellezza ha a che fare con la morale, col rispetto, con l’armonia. Fare solo ciò che è utile subito è prima di tutto illusorio: ciò che si fa subito probabilmente non è neanche più utile ora di altre cose concepite senza l’ansia di far presto. Spesso è solo più volatile ed effimero.

Con riguardo ad un’idea imprenditoriale, si può dire che avere conoscenze e valori di tipo umanistico può costituire quel quid senza il quale ciò che si fa rimane mediocre, di piccolo cabotaggio, artigianato ordinario.

Continua a leggere


INTERVIEW TO BENEDETTO GUGLIOTTA

cultural agent

text by Orazio Caruso; translations by Luigi Cavallo

O.C.  First of all introduce yourself :  tell us briefly who you are and what you take care of.

B.G.  Since I was a child I’ve been started to love the old things, family stories, so I developed a special sensitivity for everything tastes old and which refers to stories and desires related to people of the past. I like to read tracks and texts : things left by the others which I consider infinitely interesting.

This is what I perceive and rebuild of myself.My resume is written that I graduated in Conservation of Cultural Heritage at the University of Bologna , where I won a PhD scholarship. Slowly I began to love Ravenna and its library, the Classense , one of the most important libraries and beautiful in Italy . So I got a librarian and now I work at Ufficio Manoscritti e Rari (Manuscripts and Rare Subjects Office) for the Municipality, as well as at the Tourism and Culture Service: a double belonging that makes me happy and enriches me. I’m from Modica but with Istrian blood: a mixture whose implications I have not yet clarified. Perhaps in Ravenna I feel air from Parenzo (my grandmother’s hometown) , which is a city of the Byzantine Upper Adriatic koiné.

O.C.  Recently, together with Stefano and Claudio Berti, Roberta Grasso and Jona Sbarzaglia you developed a digital app for tourism (GETCOO) and founded a Start up. When and how was the idea and and this working group born? Please explain us also how a Start up works. 

B.G.  This is a Stefano’s idea, who began working with Jona Sbarzaglia (the graphic identity creator) and his brother Claudio. At one point Roberta and I joined them bringing in the project our humanistic shape and specific skills on Cultural Heritage. It usually works like this: you work simultaneously on the idea and on participation to public funding, competitions announcements or business incubators. These kind of structures are private organizations which invest on valid ideas and help them improve, adding skills and repairing the roughest errors. In certain cases they may even lead to the market and to the remuneration, which in a Start up not necessarily arrives immediately …

O.C.  In the context of current events, we see that everything which seems with no practical purpose and no profit goals is generally considered unnecessary. But does it really work like that? For example, what’s the role of Art and Beauty? Can you still say that the one presupposes the other, as it used to be before the twentieth century or has this combination been now cancelled? Isn’t true maybe that the useless, art and the ultimate aim of beauty are, as Oscar Wilde says, what really matters for humanity? 


B.G.
 The thing that discourages me mostly is that the evil germ of utilitarianism with immediate effect has crept in the general consciousness. It considers negligible the study of certain disciplines considered unproductive, a luxury and an unnecessary expense for the community. This is simply absurd. I frequently see that those who did not spend themselves at least a little bit to matters considered “unproductive” are simply not equipped to understand and produce beauty, to understand reality in a non-shallow way; they cannot live well in the world and risk to make it uglier, less functional, less moral… The beauty concerns with morality, with respect, with harmony. Doing immediately only what is useful first of all is an illusion: what you immediately do is probably not even more useful now comparing with other things conceived without the anxiety to hurry. It is often only more volatile and ephemeral. Referring to a business idea, it can be said that having knowledge and values about  liberal arts may be that something (quid) without which what is done remains poor, ordinary crafts.

Continue reading

 

Author: Orazio Caruso

Share This Post On